GIORGIO CECCOTTI DESIGN
  • PRODUCT/INDUSTRIAL/INTERIOR
  • "SMART-TRASH"
  • WOOD LAMPS
  • "R.E.M.O."
  • PLASTIC LAMPS
  • MODELLISTICA
  • INFO
  • CONTACT
    • SHOP
  • FILM DESIGN
  • SCULTURA
  • REGIA E PRODUZIONE
  • R.E.M.O. ECO-Design
  • WALL PANEL
  • DIDATTICA
  • NERF Blowgun
ricerca estesa meraviglioso organizzato
STUDIO DI DESIGN E PROGETTAZIONE SOSTENIBILE
R.E.M.O. è uno studio di design nato con un’impronta pioneristica su temi di sostenibilità ambientale e  Ri-uso, come tale si è sviluppato negli anni progettando e auto-producendo pezzi unici e piccole serie di arredi e complementi . R.E.M.O. usa materiali naturali o ecocompatibili, scarti di produzione, sottoprodotti, con una attenzione estrema all’estetica, alla praticità d’uso e al rispetto delle risorse del pianeta.
 
Campi di azione:
▪              design del prodotto
▪              exhibit design
▪              prototipazione rapida (lasercut, stampa 3D) e hand-made
▪              eco-design di oggetti e complementi di arredo personalizzati anche in autoproduzione
▪              ricerca e sviluppo sistemico nel campo della raccolta differenziata dei materiali/rifiuti e della loro classificazione
▪              progettazione di grafica e di contenuti multimediali su temi di educazione ambientale
▪              ideazione e realizzazione di eventi sul tema della sostenibilità

 Cosa vuol dire R.E.M.O. ? 
Ricerca Estesa Meraviglioso Organizzato
ma anche...
- Rispetto Estremo Mondo Odierno -
- Recupero Estetico Materiali Obsoleti -
- Rendere Esemplari Metamorfosi Ottimiste-
...

R.E.M.O. effettua ricerca sull'eco-design dal 1995. È presente sul territorio dello storico quartiere di San Lorenzo a Roma,  con un proprio showroom-laboratorio, dove vengono autoprodotti oggetti di ecodesign e prototipi.
Nel tempo è stato luogo di incontro e crescita, primordiale spazio condiviso di coworking, all'interno del quale hanno lavorato o hanno esposto i loro lavori vari professionisti nel campo del design, fotografia, grafica, montaggio video, pittura ecc.  Questa pluralità di figure ha generato collaborazioni e scambi di competenze che nel tempo hanno portato a tenere corsi e lezioni in sede su vari temi di interesse comune e a produrre anche primordiali ready-made in chiave duchampiana, passando da un oggetto estetico ad un oggetto artistico.

Nato con una forte impronta su temi di sostenibilità ambientale e ri-uso
lo Studio R.E.M.O. si è sviluppato negli anni progettando e auto-producendo pezzi unici e piccole serie di arredi e complementi con materiali naturali o ecocompatibili, materiali di recupero, scarti di produzione, sottoprodotti, con una attenzione estrema all’estetica, alla praticità d’uso e al rispetto delle risorse del pianeta.
Oggi R.E.M.O. sposa la filosofia Rifiuti Zero (Zero Waste International Alliance).
 
L’approccio verso un design etico e responsabile ha sviluppato una particolare attenzione nel seguire tutti i processi di creatività e produzione che tengano conto dell’impatto degli oggetti nel loro intero ciclo di vita.
 
Le strategie di progettazione sui prodotti si sviluppano su questi punti:
  • Semplificazione del design
  • Riduzione del consumo e della diversità del materiale
  • Selezione dei materiali con criteri eco-compatibili
  • Riduzione degli impatti ambientali dei processi di produzione
  • Ottimizzazione della distribuzione
  • Riduzione degli impatti ambientali durante l’uso
  • Incremento del tempo di vita utile
  • Ottimizzazione della gestione dei rifiuti
​
- Un approccio Sistemico al Design -
​Attraverso lo strumento del design sistemico, si delinea e si programma il flusso di materia che scorre da un sistema ad un altro in una metabolizzazione che diminuisce l’impronta ecologica e genera un notevole flusso economico.  Il progettista organizza ed ottimizza tutti gli attori e le parti all' interno dell' ambito del progetto.

Le singole parti del sistema si interlacciano formando una rete di relazioni tra i flussi di materia, energia e informazione, adattandosi allo specifico prodotto o servizio secondo i risultati della valutazione ambientale e della fattibilità tecnica ed economica delle differenti alternative.

Ci poniamo l’obiettivo di diffondere e rafforzare la cultura del design sostenibile sul territorio, grazie al lavoro e alle sinergie tra artigiani, imprese, organizzazioni e enti territoriali.

Produzione distribuita e comunità locali danno forma ad una nuova economia circolare, creando dei network che aggregano le risorse produttive diffuse, diventando nodi di una rete di fabbricazione interconnessa.
I prodotti, vengono realizzati esclusivamente su ordinazione, e quindi senza alcun spreco di materiale o risorse, né l’avvio di inutili processi con conseguente risparmio energetico ed efficienza produttiva.
​


GIORGIO CECCOTTI DESIGN                                                                                                                  

CONTACT
  • PRODUCT/INDUSTRIAL/INTERIOR
  • "SMART-TRASH"
  • WOOD LAMPS
  • "R.E.M.O."
  • PLASTIC LAMPS
  • MODELLISTICA
  • INFO
  • CONTACT
    • SHOP
  • FILM DESIGN
  • SCULTURA
  • REGIA E PRODUZIONE
  • R.E.M.O. ECO-Design
  • WALL PANEL
  • DIDATTICA
  • NERF Blowgun